martedì 23 aprile 2013

RASCHIAMENTO FINO ALLA 19ESIMA SETTIMANA IN SPAGNA

LA NOSTRA GRAVIDANZA è COMINCIATA CON GIOIA E SERENITA',NON SAPENDO NEMMENO DELL'ESISTENZA DI MEDICI OBBIETTORI O NON,NON CI SIAMO NEMMENO POSTI IL PROBLEMA NELLA SCELTA,ABBIAMO RITENUTO VALIDISSIMO QUELLO CHE HA SEMPRE SEGUITO MIA SORELLA.TUTTO PROCEDEVA PER IL MEGLIO,SE NON QUANDO,CON LA TRANSLUCENZA NUCALE,FATTA IN 12 SETTIMANA SU SUO CONSIGLIO,SI NOTA UN IGROMA CISTICO IMPORTANTE E CI SPIEGANO CHE DIFFICILMENTE LA GRAVIDANZA POTRà CONTINUARE PERCHè SOLITAMENTE QUESTO "DIFETTO" è INDICE DI MALFORMAZIONI CROMOSOMICHE,CARDIACHE O ALTRO CHE NEMMENO LORO CONOSCONO ANCORA.DOPO QUESTA NOTIZIA CI TROVIAMO NEL PANICO,NON SAPPIAMO COSA FARE,CI DOMANDIAMO INOLTRE SE IL GINECOLOGO AVESSE GIà VISTO IL TUTTO DATO CHE UN ORA PRIMA DELL'ECO DELLA TRANSLUCENZA MI AVEVA FATTO UN ECO DI CONTROLLO IN STUDIO,SENZA ACCENNARE NULLA MA ANCHE SENZA LASCIARCI STRANAMENTE LA FOTO DEL NS PICCOLINO.A QUESTO PUNTO LO CONTATTIAMO,GLI SPIEGHIAMO LA SITUAZIONE E LUI CI CONSIGLIA DI FARE UN COLLOQUIO PRENATALE CON L'OSTETRICA DEL REPARTO E DI FISSARE LA DATA PER LA VILLOCENTESI.IL COLLOQUIO LO ABBIAMO AVUTO DUE GIORNI DOPO (QUINDI 12+ 3) E VISTA LA GRAVITà DELLA SITUAZIONE,DECIDEMMO CHE AVREMMO INTERROTTO LA GRVIDANZA,SENZA ASPETTARE DI ESSER COSTRETTI AD UN PARTO INDOTTO.IL PROBLEMA NAQUE QUANDO TELEFONAI AL MIO CINECOLOGO CHE MI DISSE CHE ERA IMPORTANTE FARE LA VILLOCENTESI PER SAPERE SE LA CAUSA DELL'IGROMA FOSSERO PATOLOGIE CROMOSOMICHE E CHE QUINDI SI SAREBBE INFORMATO LUI PER ASSOCIARE L'INTERVENTO DI VILLOCENTESI + IVG NELLA STESSA MATTINA E CHE CAPIVA IL PROBLEMA,CHE LA NOSTRA SCELTA ERA COMPRENSIBILISSIMA E CHE LOGICAMENTE ERA MEGLIO PER ME FARE UN RASCHIAMENTO PIUTTOSTO CHE UN VERO E PROPRIO PARTO .CI RICHIAMA QUINDI,DICENDOCI DI STARE TRANQUILLI,CHE LA VILLOCENTESI ERA FISSATA PER IL MARTEDì SUCCESSIVO (QUINDI A 13+1) E CHE QUEL GIORNO MI AVREBBERO DATO LA DATA PER L' IVG.PECCATO CHE QUANDO MI SONO PRESENTATA IN REPARTO,LA RESPONSABILE,CHE OLTRETUTTO MI HA EFFETTUATO LA VILLO,MI DICE CHE LA IVG NON SI PUò PIù FARE PERCHè FUORI DAL TEMPO MASSIMO.INUTILE SPIEGARGLI GLI ACCORDI CHE GIà AVEVAMO PRESO CON IL NOSTRO GINECOLOGO "DI FIDUCIA" ETC ETC....LI SCOPRIMMO GRAZIE AD UNA SUA FRASE :"SARà MICA UN OBBIETTORE?????" L'ESISTENZA DI QUESTI MOSTRI.LO CHIAMAMMO,LO INSULTAMMO,LUI SI PROTEGGEVA SOLO DICENDO:"MA COME è POSSIBILE,MI AVEVANO DETTO COSI.."(NB:SUPER PROFESSORONE UNIVERSITARIO,GINECOLOGO PRIVATO E IN CORSIA DEL NS OSPEDALE PIù IMPORTANTE)..CI DISSE CHE CI AVREBBE RICHIAMATO....E AD OGGI,DOPO 3 MESI,NON ABBIAMO PIù AVUTO SUE NOTIZIE...FATTA LA VILLOCENTESI QUINDI,DOVEVAMO ASPETTARE L'ESITO PER EVENTUALMENTE RICORRERE AD UN ABORTO TERAPEUTICO.NEL FRATTEMPO PERò CI INFORMAVAMO SULLE IVG ALL'ESTERO PERCHè TEMEVAMO DI USCIRE DALLA 15 SETTIMANA E QUINDI DI DOVER RICORRERE PER FORZA AD UN PARTO INDOTTO.CI DISSERO CHE I TEMPI DI ATTESA PER I RISULTATI ERANO DI C.A. 15 GIORNI MA CHE CI AVREBBERO MESSO L'URGENZA...IL TEMPO PASSAVA,ED IO E IL MIO COMPAGNO,AMAREGGIATI PER LA SOFFERENZA NOSTRA E QUELLA CHE CI AVEVANO IMPOSTO INGIUSTAMENTE,COMINCIAMMO A VALUTARE L'ESTERO PER UN IVG CON SEMPLICE RASCHIAMENTO.LA NS PAURA INFATTI ERA QUELLA DI NON RISCONTRARE DANNI CROMOSOMICI AL FETO E QUINDI DI INIZIARE AD ESSER RIVOLTATA COME UN CALZINO CON ECO SU ECO PER CERCARE QUELLO CHE PER LORO ERA SUFFICIENTE PER CONCEDERMI UN ABORTO TERAPEUTICO,NON CONSIDERANDO AFFATTO LA MIA E NOSTRA SOFFERENZA ED IL TEMPO CHE CONTINUAVA A TRASCORRERE.AVEVAMO PERSO FIDUCIA IN TUTTI.TRAMITE ANCHE IL VS SITO E VARIE INFO SU INTERNET,DECIDIAMO DI FISSARE L'INTERVENTO A BARCELLONA,NELLA CLIINICA DALMASES.TRAMITE UNA SPAGNOLA CHE PARLA BENISSIMO L'ITALIANO ABBIAMO PRENOTATO TUTTO,E NON CI SONO VOLUTI CHISSà CHE DOCUMENTI O ALTRO..IN SPAGNA UTILIZZANO COME MOTIVAZIONE ALL'ABORTO LA VULNERABILITà DELLA PSICHE FEMMINILE,E FINO ALLA 19 SETTIMANA PRATICANO IL RASCHIAMENTO.AVEVAMO PAURA,SE NON DI PIù,E ODIAVAMO CHI CI AVEVA PORTATO A QUELLO E IL NOSTRO PAESE CHE NEL 2013 PERMETTE ANCORA CHE SUCCEDANO CERTE COSE,DANDO LA POSSIBILITà DI DECIDERE SOLO SE HAI I SOLDI PER SOBBARCARTI DI OGNI COSTO (OPERAZIONE,VOLO,PERNOTTAMENTO) E SE HAI ABBASTANZA LE PALLE PER POTERLO FARE!!ALLA FINE IL GIORNO DOPO L'INTERVENTO IN SPAGNA (BEN 22 GIORNI DOPO LA VILLOCENTESI)MI TELEFONANO DALL'ITALIA DICENDOMI CHE PROBLEMI CROMOSOMICI NON CE N'ERANO E CHE L'INDOMANI MI ASPETTAVANO PER INIZIARE LE ECO CARDIACHE...ALLA FINE IL SESTO SENSO AVEVA AVUTO RAGIONE.L'ESPERIENZA LOGICAMENTE NON è STATA UNA PASSEGGIATA,E OGNI DONNA CHE C'è PASSATA LO SA,PERò OGGI,A DISTANZA DI 60 GIORNI DALL'INTERVENTO,DOPO AVER ACCERTATO DI ESSER RITORNATA IN FORMA,DOPO AVER RITROVATO FIDUCIA GRAZIE AD UNA GINECOLOCA NON OBBIETTORE E RIINIZIARE A PENSARE DI RIPROVARCI,SONO QUI PER DARE LA MIA TESTIMONIANZA E SE FOSSE NECESSARIO AIUTO O INFORMAZIONI A CHIUNQUE NE AVESSE BISOGNO PERCHè SO BENE COSA SIGNIFICA ,ANCHE PER QUESTO LASCIO LA MIA MAIL SENZA NESSUN PROBLEMA.GRAZIE PAOLA. paola.andreoli@scar.it

domenica 3 febbraio 2013

RASCHIAMENTO SENZA ANESTESIA ALL'OSPEDALE DI VOLTERRA

"Ciao Laura, ho trovato il tuo blog oggi, che è un anno esatto dal mio raschiamento senza anestesia. Avevo già abortito, ma la prima volta volontariamente, perché ero sotto un medicinale altamente teratogeno, methotrexate, per cui.... Quella volta abortii a Orbetello, mi diedero una stanza da sola, e anche all'altra ragazza che faceva l'ivg, e ci hanno tenuto lontano dalle partorienti. Tutto a carico del SSN. L'anno scorso, di nuovo incinta, vado incontro a un aborto, ma una cosa lieve solo dolori e piccole perdite, il 6 gennaio. Vado a Volterra, visto che i ginecologi dell'ospedale di Pontedera e del presidio di Ponsacco, a me più vicini, mi avevano trattato male fin dall'inizio della gravidanza, sottovalutando il mio problema, senza un consiglio, senza niente (sono vecchia e malata, era tempo perso) , ma questa è un'altra storia, e insomma, disperata, al CUP di una farmacia, una dottoressa mi ha consigliato Volterra, e qua ho trovato un bravo medico, che mi ha preso con coscienza, mi ha consigliato integratori, riposo etc. e ha voluto tentare. Il 6 gennaio il mal di schiena, il 7 le perdite, vado in ospedale a Volterra, e trovo un altro medico, il quale mi visita, e con estremo tatto mi dice che è tutto perso, mi indica la camera gestazionale aperta, però mi consiglia di lasciare fare alla natura, come facevano le nonne.... I suoi modi mi convincono, mi da appuntamento da lì a una settimana, a meno che non fossero intervenute emorragie o altri fatti preoccupanti. Dopo una settimana ritrovo il primo medico il quale si arrabbia per quel consiglio dato, ma mi fissa l'intervento per il 24, non avendo io residui, nulla, e mi da delle medicine, methergin (che il farmacista di Ponsacco, nonostante la ricetta ospedaliera, non voleva darmi, ha voluto che gli dicessi cosa era successo) per indurre l'utero all'espulsione. Sempre che nel frattempo non succedesse qualcosa di preoccupante. Il 24 mi visita e mi porta in una camera day hospital, mi danno del valium e si preparano. Vado nella sala del raschiamento con le mie gambe, il valium mi ha abbastanza fatto, perché non l'ho mai preso, ma ovviamente, appena mi siedo sul lettino, l'adrenalina cancella tutto. Mi attaccano una flebo, ma solo di methergin, e mi parlano per calmarmi, mi fanno delle iniezioni locali per addormentare la parte vicino la cervice, che a detta loro, era l'unica cosa che poteva farmi male, e iniziano ad allargare. Doloroso. Altro che iniezioni. Poi entra la pompa per l'isterosuzione, tremenda. Mi sono divincolata, lo speculum è arrivato addosso alla dottoressa. Su internet trovi addirittura che in USA si fanno fare l'isterosuzione per non avere le mestruazioni, ma il medico, sommesso, mi dice: ma forse una volta sola, 2 volte, non credo. Con l'ecografia vedono che è ancora rimasto materiale, via, raschiamento. Non mi avevano legato, sono forte, mi hanno tenuto in 4, senza anestesia. Visto il condizionamento che avevo ricevuto, -sentirai solo del fastidio-, mi sento di scusarmi con le ostetriche, con lei, la dottoressa, e invece loro si scusano con me. Mi dicono: lo sappiamo che è brutto. Ci dispiace, ma non possiamo fare diversamente. Devo dire che il dolore era veramente pesante, la pancia sembra rivoltarsi come un calzino con la pompa, e gli attrezzi che che allargano e raschiano, li senti davvero bene, ma appena hanno finito, io sono saltata giù dal lettino e sono tornata in camera con le mie gambe, non ho sentito mai più altro. La mia camera gestazionale si era cicatrizzata in cima all'utero, chissà cosa sarebbe stato di me, se fossi nata 50 o 60 anni fa. Mi hanno dato antibiotici e mi hanno mandata a casa. Una visita dopo un po' di giorni e via. Ho avuto le extrasistole per 6 mesi. La struttura di Volterra è bella, il medico che mi ha seguita è in gamba e le ostetriche erano tutte molto gentili, ma perché non fanno l'anestesia? A chi è venuto in mente che una cosa del genere si possa fare con qualche goccia di valium? il peso psicologico di queste cose è tremendo, io, ancora, penso che la seconda volta, mi sia successo, a causa della prima, una punizione, retaggio, certamente, della cultura cristiana che inculcano fin da piccoli, e a cui mi ribello, anche se non avrò mai figli e non insegnerò mai niente a nessuno. ciao."

mercoledì 5 dicembre 2012

IL CENTRO PER LE IVG DEL SAN CAMILLO DI ROMA

E'UNO DEI POCHI OSPEDALI IN ITALIA AD AVERE UN REPARTO IVG.SI TROVA NEL PADIGLIONE MATERNITA'AL PIANO - 1 E SI CHIAMA PROPRIO 'CENTRO IVG L.194'.LA RESPONSABILE DEL REPARTO E'LA DOTT.SSA GIOVANNA SCASSELLATI ED INSIEME AL SUO GRUPPO ( NON OBIETTORI NATURALMENTE )OFFRONO UN AIUTO ANCHE MORALE: SONO PERSONE UMANISSIME; ALCUNE DOTT.SSE SI COMPENETRANO MOLTO CON LE PAZIENTI. LA DOTT.SSA SCASSELLATI E'OLTRETUTTO IN PRIMA LINEA PER FAR RISPETTARE IN TUTTE LE SUE FORME I DIRITTI DELLA DONNA TRAMITE MANIFESTAZIONI E CONGRESSI. DALL'ABORTO ALL'INFIBULAZIONE. INSOMMA E'UNA PROFESSIONISTA MOLTO IMPORTANTE ED AIUTA CHIUNQUE NE ABBIA BISOGNO NONOSTANTE RIMANGA UNA DELLE POCHE PERSONE NON OBIETTORE DI QUELL'OSPEDALE.

domenica 4 novembre 2012

IL LIMITI DELLA MORFOLOGICA ED ALTRI ESAMI

"SONO MAMMA DI UN BIMBO DI 2 ANNI E FINO A POCO TEMPO FA'NE STAVO ASPETTANDO UN ALTRO...CON L'ENTUSIASMO CHE SOLO UNA MADRE PUO'CAPIRE!FINO AL 12 SETTEMBRE 2012 TUTTO BENE,ECOGRAFIE,CONTROLLI,AMNIOCENTESI,INSOMMA QUEL GIORNO ANDAI A FARE LA MORFOLOGICA CON LA CURIOSITA'DI VEDERE IL MIO PICCOLO,LE SUE MANINE,I TRATTI DEL SUO VISO,IL SUO CORPICINO CHE SI MUOVEVA DENTRO DI ME,MA NON MI SAREI MAI ASPETTATA DI RICEVERE NOTIZIE TERRIBILI.IL MIO PICCOLO DAVIDE AVEVA UNA GRAVE MALFORMAZIONE AL CUORE E SOSPETTAVANO UN TRUNCUS ARTERIOSUS!QUESTA CARDIOPATIA INOLTRE POTEVA ESSERE ASSOCIATA AD UNA SINDROME RARA CHIAMATA DE GEORGE E PER QUESTO AVREMMO DOVUTO FARE ANCHE ACCERTAMENTI GENETICI. IL DOTT. MI SPIEGO'COMUNQUE CHE AVREI DOVUTO FARE ALTRI CONTROLLI PER CONFERMARE O MENO LA MALFORMAZIONE TRAMITE ECOCARDIOGRAFIE FETALI E CHE QUESTO TRUNCUS ARTERIOSUS ERA MOLTO GRAVE.MIO MARITO SCIOCCATO COME ME DA QUESTA NOTIZIA CHIESE AL DOTT. SE AVREMMO POTUTO INTERROMPERE LA GRAVIDANZA E LUI DISSE CHE ERA NEL NOSTRO DIRITTO SECONDO LA LEGGE 194.MA NON MI DISSE CHE STAVO GIA'FUORI TEMPO!QUINDI COME E’NATURALE HO INIZIATO A FARE MILLE CONTROLLI AL CUORICINO DEL MIO PICCOLO TRA CLINICHE PRIVATE E OSPEDALI MA LA RISPOSTA ERA SEMPRE QUELLA:MIO FIGLIO AVEVA IL CUORE MALATO!!!FINO A CHE IL 17 SETTEMBRE FACENDO UNA ECOCARDIOGRAFIA FETALE IN UN OSPEDALE LA DOTT.SSA MI DISSE CHE SE AVESSI AVUTO L’INTENZIONE DI ABORTIRE IN ITALIA ERO GIA'FUORI TEMPO MASSIMO,AVENDO SUPERATO LA 22° SETTIMANA.LI' HO AVUTO PAURA..MI E'CADUTO PER LA SECONDA VOLTA IL MONDO ADDOSSO.COME POTEVO ABORTIRE SE ANCORA NON AVEVO LA RISPOSTA GENETICA??COME POTEVO ESSERE FUORI TEMPO SE L’ECOGRAFIA L’AVEVO FATTA 5 GIORNI PRIMA??PERCHE’IL DOTT. NON ME LO AVEVA DETTO DURANTE LA MORFOLOGICA??NON SI POSSONO PRENDERE DECISIONI COSI’IMPORTANTI IN UN GIORNO!!!!!!!!!!!E DA LI’UN CALVARIO…TELEFONAMMO PRIMA AL DOTT. CHE MI FECE LA MORFOLOGICA PER SENTIRE SPIEGAZIONI,MA LUI ERA MOLTO RESTIO QUASI INDIFFERENTE E NON SAPEVA DOVE ANDARE A PESCARE RISPOSTE FINO A CHE DISSE CHE LUI ERA UN OBIETTORE DI COSCIENZA E CHE GLI ABORTI NON GLI INTERESSAVANO!MA CI RENDIAMO CONTO???OBIETTORE????MA DI COSA???LUI DOVEVA SOLO DARE UNA INFORMAZIONE COME MEDICO PERCHE’IN QUEL MOMENTO LUI ERA UN MEDICO NON UN OBIETTORE….!!!!!!!!!!COSI’CHIAMAI IL MIO GINECOLOGO PER SAPERE A QUANTE SETTIMANE AVREI POTEVO ABORTIRE SECONDO LA LEGGE IN ITALIA,MA ANCHE LUI ESSENDO OBIETTORE NULLA,IL VUOTO,NON SAPEVA NIENTE E NON MI HA AIUTATO A TROVARE NE’UN OSPEDALE NE’QUALCUNO CHE MI POTESSE INFORMARE IN TAL SENSO!!! IL MIO CALVARIO CONTINUAVA.ABBIAMO INIZIATO DA SOLI A GIRARE PER GLI OSPEDALE E A CHIAMARNE ALTRI IN TUTTA ITALIA MA TRA MILLE RIFIUTI CON TANTO DI CORNETTA ATTACCATA IN FACCIA ED UNA DISINFORMAZIONE ALLARMANTE NON SAPEVAMO PIU’DOVE SBATTERE LA TESTA!!NEL FRATTEMPO RICEVEMMO LA RISPOSTA DELLA GENETICA E COME SE NON BASTASSE LA SINDROME DI DE GEORGE ERA CONFERMATA!!COMINCIAMMO ANCHE A CERCARE SU INTERNET DOVE SEMBRAVA CHE L’UNICA SOLUZIONE FOSSE L’ESTERO,FRANCIA,INGHILTERRA,SVIZZERA SECONDO DEI FORUM, MA ERANO DI QUALCHE ANNO FA’.CONTATTAMMO QUALCHE CLINICA TRA MILLE DIFFICOLTA’ DOVUTE ALLA LINGUA.IMMAGINATE DI DOVER SPIEGARE TUTTO QUESTO PER TELEFONO IN UNA LINGUA CHE NON CONOSCEVAMO BENE.IN SVIZZERA E IN SPAGNA LA LEGGE ERA CAMBIATA E LE SETTIMANE ARRIVAVANO FINO ALLA 21.ANCHE LI NULLA DI FATTO!ERAVAMO TROPPO AVANTI CON LA GRAVIDANZA.L’UNICA SOLUZIONE ERA LA FRANCIA,NIZZA,DOVE MI CHIESERO DI MANDARE LA DOCUMENTAZIONE VIA MAIL E COSI’FECI.INTANTO I GIORNI PASSAVANO E CI SENTIVAMO SEMPRE PIU’SOLI E ABBANDONATI AL NOSTRO DOLORE.FINO A CHE IL 21 SETTEMBRE CONSAPEVOLI CHE IL NOSTRO PAESE DI MERDA CI AVESSE ABBANDONATO QUASI PER DISPERAZIONE ANDAMMO IN UN ULTIMO OSPEDALE COME ULTIMA CHANCE DOPODICHE’AVREI FATTO LE VALIGIE E SAREI PARTITA PER NIZZA.MI RECAI NEL REPARTO PREPOSTO FAR VEDERE LA DOCUMENTAZIONE E CHIEDERE UN AIUTO AL RESPONSABILE.NON APPENA VISIONATI I REFERTI TRA CUI UNA LETTERA DELLO PSICHIATRA A CUI MI ERO RIVOLTA,IL MEDICO MI FECE RICOVERARE D’URGENZA PER UN ABORTO TERAPEUTICO DICENDOMI CHE MI AVREBBE AIUTATO PERCHE’ NON SI POTEVA PENSARE DI FAR NASCERE UN BAMBINO IN QUELLE CONDIZIONI.IN QUEL MOMENTO NON SAPEVO SE ESSERE SOLLEVATA,DATO CHE AVREI ABORTITO QUA’IN ITALIA, O DISPERATA PERCHE’SAPEVO CHE STAVO PER FARE UNA COSA COSI’DIFFICILE..NON AVREI PIU’AVUTO IL MIO PICCOLINO!! LA PAURA DI AFFRONTARE UNA COSA OLTRE IL MIO IMMAGINARIO MI FACEVA IMPAZZIRE MA SAPEVO CHE STAVO FACENDO LA COSA GIUSTA…UNA SCELTA CRUDELE MA GIUSTA!!IL MIO PENSIERO FISSO ERA SOLO UNO…QUELLO CHE NON AVREI PIU’SENTITO DAVIDE DENTRO DI ME…E CHE FORSE AVREI POTUTO PROTEGGERLO..MA COME???IL DOLORE ERA LANCINANTE E SO’CHE TUTTO QUELLO CHE AVEVO PASSATO DA 10 GIORNI A QUESTA PARTE NON ERA NIENTE IN CONFRONTO A QUELLO CHE MI ASPETTAVA ADESSO..PARTORIRE IL MIO PICCOLO SAPENDO CHE INVECE DI DARGLI LA VITA,GLIEL’AVREI TOLTA!E SE FINO AD ORA C’ERA STATO SEMPRE CON ME MIO MARITO ..ORA ERO SOLA AD AFFRONTARE QUESTA COSA COSI’ASSURDA E IMPENSABILE E SOLO SU ME STESSA POTEVO CONTARE!!!UNA COSA CHE MI STAVA DANDO IN UN CERTO SENSO AIUTO..IN QUEL POSTO..IN QUELL’OSPEDALE… ERANO LE PERSONE CHE LAVORAVANO LI’,CHE MI CAPIVANO..MI CONFORTAVANO.LE DOTTORESSE E LE INFERMIERE SI PREOCCUPAVANO DI ME….FINALMENTE QUALCUNO MI TRATTAVA COME UN ESSERE UMANO E NON COME UN ASSASSINA! MI FECERO L’INDUZIONE AL PARTO NEL POMERIGGIO CON DELLE CANDELETTE E ASPETTAI ORE PRIMA DI INIZIARE AD AVERE DOLORI. I PENSIERI…I DUBBI…LE PAURE…TUTTO FRULLAVA NELLA MIA TESTA!POI VERSO MEZZANOTTE HO INIZIATO IL TRAVAGLIO E VERSO LE 2 DEL 22 SETTEMBRE PARTORII IL MIO ANGELO…PENSAVO DI ESSERE NELLE TENEBRE IN QUEL MOMENTO.LUI ERA MORTO…ED IO ERO STATA LA CAUSA…IN QUEL MOMENTO MI SENTIVO UNO SCHIFO, UNA MAMMA CHE NESSUN BAMBINO AVREBBE VOLUTO AVERE..E SOPRATTUTTO MI SENTIVO CARNEFICE DEL MIO PICCOLO BIMBO!!MA ANCHE LI MENTRE PIANGEVO TUTTA LA MIA DISPERAZIONE L’OSTETRICO TENTO’IN TUTTI I MODI DI CONSOLARMI E GLI CHIESI DI VEDERE IL MIO PICCOLO.ERA UN ANGELO AVVOLTO IN UNA COPERTA..LO GUARDAI,LO TOCCAI E LO BACIAI SAPENDO CHE NON L’AVREI MAI PIU’FATTO!E’STATO STRAZIANTE MA VEDERLO ERA LA COSA CHE DESIDERAVO DI PIU’AL MONDO!E MENTRE ASPETTAVO DI FARE IL RASCHIAMENTO SENTIVO ALTRE MAMME CHE STAVANO PARTORENDO…IL PIANTO DEI BIMBI APPENA NATI ERA COME UNA COLTELLATA IN QUEL MOMENTO E QUANDO USCII DALLA SALA PARTO PER TORNARE IN CAMERA,FUORI C’ERANO DECINE DI PERSONE FELICI CHE ASPETTAVANO FIGLIE E NIPOTINI..ED IO ERO DA SOLA..NON AVEVO NULLA TRA LE BRACCIA,SOLO UN GRANDE E PROFONDO VUOTO!SI PERCHE’ERO SVUOTATA NELL’ANIMA NON SENTIVO PIU’NULLA..ED IN QUEL MOMENTO HO CERCATO DI TROVARE LA FORZA NEL MIO PICCOLO CHE ERA A CASA E SENTIVA LA MIA MANCANZA!QUELLA ERA LA MIA FORZA ORA…DIEGO! E’PASSATO DA POCO UN MESE E IL DOLORE ANCORA E’VIVO DENTRO DI NOI,MA GUARDANDO DIEGO CAPISCO CHE NON E’FINITA E CHE IN QUESTO TUNNEL PRIMA O POI RIVEDRO’LA LUCE!HO SCRITTO LA MIA STORIA PER POTER AIUTARE CHI PURTROPPO SI TROVA NELLA MIA STESSA SITUAZIONE ,PERCHE’NON PUO’ESSERE CHE CI SIA TANTA DISINFORMAZIONE IN MERITO AGLI ABORTI TERAPEUTICI SOPRATTUTTO TRA I MEDICI E I GINECOLOCI SIA OBIETTORI CHE NON. PURTROPPO SOLO CHI CI PASSA PUO’SAPERE CERTE COSE!HO CAPITO CHE IN MERITO ALLA LEGGE 194 PUOI ABORTIRE FINO A 180 GIORNI MA SOLO SULLA CARTA PERCHE’NELLA REALTA’NON FUNZIONA COSI’!LA LEGGE COL PASSARE DEGLI ANNI E’CAMBIATA..E’STATA MODIFICATA TRAMITE RICORSI ! QUINDI NELLA PRATICA IL TERMINE MASSIMO E’22 SETTIMANE MA LA MAGGIOR PARTE DEGLI OSPEDALE HA DIMINUITO LE SETTIMANE CHI A 20 CHI A 21 IN BASE ALLE PROPRIE ESIGENZE O IN BASE ALLA PROPRIA ETICA,SE VOGLIAMO CHIAMARLA COSI’.QUESTO PERCHE’NEL PASSATO DA ALCUNI ABORTI FATTI DOPO LA 22°SETTIMANA SONO NATI FETI VIVI E IN QUEL CASO LA LEGGE OBBLIGA I DOTTORI ALLA RIANIMAZIONE DEL FETO CON LE CONSEGUENZE CHE POSSIAMO IMMAGINARE!QUINDI I MEDICI NON VOGLIONO CERTE RESPONSABILITA’..SE NE VOGLIONO LAVARE LE MANI,VE LO DICO PERCHE’IN QUASI TUTTI GLI OSPEDALI E’QUESTO QUELLO CHE CI DICEVANO!MA E’TALMENTE IMPOSSIBILE LA SOPRAVVIVENZA AL PARTO DI UN FETO DI 6 MESI CON CERTE MALFORMAZIONI CHE DICIAMO E’DIVENTATA UNA SCUSA E BASTA!!!!!!!!UN ALTRA COSA IMPORTANTE E’CHE NEL MIO PAESE COME IN TANTE ALTRE PARTI DEL LAZIO LA MORFOLOGICA VIENE FATTA TRA LA 19 E LA 23 SETTIMANA,QUANDO IL TERMINE MASSIMO E’LA VENTIDUE.COSE ASSURDE DA FAR VENIRE I BRIVIDI!!!CHE SENSO HA ALLORA FARE LA MORFOLOGICA E MAGARI DIRTI CHE TUO FIGLIO STA MALE QUANDO NON POTRESTI ABORTIRE??IO SONO STATA FORTUNATA NELLA MIA SFORTUNA PERCHE’ALLA FINE HO TROVATO PERSONE CHE NONOSTANTE L’AVANZAMENTO DELLA MIA GRAVIDANZA MI HANNO AIUTATO LO STESSO,FORSE PRENDENDOSI DELLE RESPONSABILITA’CHE ALTRI NON SI SONO VOLUTI PRENDERE!A ME VIENE LA PELLE D’OCA QUANDO SENTO CERTE STORIE E A COME ALCUNI DOTTORI E GINECOLOGI SI SCARICANO LA COLPA DIETRO A UNA FINTA MORALE E AD UNA FINTA RELIGIOSITA’CHE PROFESSANO!MA DOVREBBERO SAPERE CHE DIO SI VERGOGNA DI PERSONE COME LORO E NON E’COSI’CHE DOVREBBERO ESERCITARE IL LORO MESTIERE..PERCHE’DAVANTI AD OGNI PENSIERO CHE UNA PERSONA PUO’AVERE C’E’IL RISPETTO..IL RISPETTO PER LA PERSONA CHE SI HA DAVANTI…E NON C’E’NIENTE CHE SI PUO’OBIETTARE DAVANTI AL RISPETTO!!!!!!!" PER MOTIVI DI PRIVACY NON HO FATTO RIFERIMENTI PRECISI A STRUTTURE E PERSONE PER ULTERIORI INFO LASCIO LA MIA MAIL: libellula7411@libero.it" Testimonianza da me raccolta dal mio gruppo sull'aborto terapeutico su Facebook.

lunedì 29 ottobre 2012

DENUNCIATA L'ITALIA PER L'ARTICOLO 9 DELLA LEGGE 194

CRONACHE LAICHE martedì 23 ottobre 2012 La legge 194 sull'aborto non garantisce, come dovrebbe, il diritto all'interruzione di gravidanza, e quindi viola il diritto delle donne alla salute, e quello a non essere discriminate, sanciti dalla Carta sociale europea. Per questo motivo la Ong International planned parenthood federation european network (Ippf En) ha presentato una denuncia contro l'Italia al Comitato europeo dei diritti sociali del Consiglio d'Europa. L'Ippn En in particolare sostiene che in Italia non ci sono sufficienti medici non obiettori di coscienza per assicurare il diritto delle donne all'interruzione di gravidanza. E che la violazione della Carta sociale è dovuta alla formulazione dell'articolo 9 della legge 194. Nel regolare l'obiezione di coscienza degli operatori sanitari, l'articolo "incriminato", secondo gli autori del ricorso, non indica le misure concrete che gli ospedali e le regioni devono attuare per garantire un'adeguata presenza di personale non obiettore in tutte le strutture sanitarie pubbliche, in modo da assicurare l'accesso alla procedure per l'interruzione di gravidanza. Il numero insufficiente di medici non obiettori, soprattutto in alcune regioni, mina il diritto delle donne alla salute e discrimina quelle che per motivi finanziari non possono recarsi in un'altra regione o in strutture private. Entro questa settimana il Consiglio d'Europa deve pronunciarsi sulla ammissibilità del ricorso.

martedì 9 ottobre 2012

PRESENTAZIONE DI "ABORTIRE TRA GLI OBIETTORI" LIBRERIA TREVES NAPOLI

CONSULTA NAPOLETANA PER LA LAICITA' DELLE ISTITUZIONI Via Belsito, 41 89123 Napoli napolilaica@gmail.com Il giorno 11 ottobre 2012 h. 18,00 presso la Libreria Treves Piazza del Plebiscito, 12 Verrà presentato il libro ABORTIRE TRA GLI OBIETTORI di Laura Fiore ed. Tempesta Lo presentano Elena Coccia Vice Presidente del Consiglio Comunale di Napoli Giuseppina Tommasielli Assessore alle pari opportunità Elisabetta Wurburger Associazione 31 Ottobre Rosanna Flacco Ass. Exit-Italia Modera Giancarlo Nobile Coordinatore della Consulta napoletana per la laicità delle Istituzioni Sarà presente l’autrice Componenti della Consulta napoletana per la laicità delle Istituzioni Comitato Piero Gobetti, Cellula Coscioni Napoli, Comitato Provinciale Arcigay Antinoo, Ass. Radicali Napoli ‘Ernesto Rossi’, Ass. Exit Italia sez. Campania, Ass. Libera Uscita Napoli, Associazione Rosso Democratico, Ass. 31 Ottobre per una scuola laica e pluralista, Giuristi Democratici di Napoli.

mercoledì 26 settembre 2012

INCONTRI GRATUITI SU INFERTILITÀ E ABORTO (MI)

Incontri gratuiti in cui verranno affrontati insieme vari aspetti legati a infertilità e aborto. 24 ottobre 2012- LA GENITORIALITA’ FERITA MA LA CICOGNA DOV’E’? I VISSUTI EMOTIVI DELLA COPPIA INFERTILE 13 dicembre 2012- QUANDO IL MIO BAMBINO NON C’E’ PIU’. LE EMOZIONI LEGATE ALL’ABORTO SPONTANEO. 24 gennaio 2013- L’INFERTILITA’ INSPIEGATA: MILLE PERCHE’ SENZA RISPOSTE 21 febbraio 2013- L’UOMO, LA DONNA E LA COPPIA DI FRONTE AD UN ABORTO 22 marzo 2013- LA PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA: L’IMPORTANZA DEL SOSTEGNO PRIMA, DOPO E DURANTE 17 aprile 2013- TRA FELICITA’ E PAURA: UNA NUOVA GRAVIDANZA DOPO L’ABORTO SPONTANEO 23 maggio 2013- PUNTO E A CAPO. L’INIZIO DI UN NUOVO PROGETTO PER LA COPPIA INFERTILE 13 giugno 2013- L’INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA: UN VIAGGIO DIFFICILE Quando: dalle h: 20.30 alle h:22.30 circa. Dove: via Varazze 10, Milano. (MM1 Gambara-De Angeli) Info e iscrizioni : granellidipsicologia@libero.it La serata verrà realizzata al raggiungimento di un numero minimo di persone, pertanto è obbligatoria la conferma della propria partecipazione entro e non oltre la settimana prima dell’incontro. www.granellidipsicologia.wordpress.com