martedì 9 ottobre 2012
PRESENTAZIONE DI "ABORTIRE TRA GLI OBIETTORI" LIBRERIA TREVES NAPOLI
CONSULTA NAPOLETANA PER LA LAICITA' DELLE ISTITUZIONI
Via Belsito, 41 89123 Napoli napolilaica@gmail.com
Il giorno 11 ottobre 2012 h. 18,00
presso la Libreria Treves Piazza del Plebiscito, 12
Verrà presentato il libro
ABORTIRE TRA GLI OBIETTORI
di Laura Fiore
ed. Tempesta
Lo presentano
Elena Coccia
Vice Presidente del Consiglio Comunale di Napoli
Giuseppina Tommasielli
Assessore alle pari opportunità
Elisabetta Wurburger
Associazione 31 Ottobre
Rosanna Flacco
Ass. Exit-Italia
Modera
Giancarlo Nobile Coordinatore della Consulta napoletana per la laicità delle
Istituzioni
Sarà presente l’autrice
Componenti della Consulta napoletana per la laicità delle Istituzioni
Comitato Piero Gobetti, Cellula Coscioni Napoli, Comitato Provinciale Arcigay Antinoo, Ass. Radicali Napoli ‘Ernesto Rossi’, Ass. Exit Italia sez. Campania, Ass. Libera Uscita Napoli, Associazione Rosso Democratico, Ass. 31 Ottobre per una scuola laica e pluralista, Giuristi Democratici di Napoli.
mercoledì 26 settembre 2012
INCONTRI GRATUITI SU INFERTILITÀ E ABORTO (MI)
Incontri gratuiti in cui verranno affrontati insieme vari aspetti legati a infertilità e aborto.
24 ottobre 2012-
LA GENITORIALITA’ FERITA MA LA CICOGNA DOV’E’? I VISSUTI EMOTIVI DELLA COPPIA INFERTILE
13 dicembre 2012-
QUANDO IL MIO BAMBINO NON C’E’ PIU’. LE EMOZIONI LEGATE ALL’ABORTO SPONTANEO.
24 gennaio 2013-
L’INFERTILITA’ INSPIEGATA: MILLE PERCHE’ SENZA RISPOSTE
21 febbraio 2013-
L’UOMO, LA DONNA E LA COPPIA DI FRONTE AD UN ABORTO
22 marzo 2013-
LA PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA: L’IMPORTANZA DEL SOSTEGNO PRIMA, DOPO E DURANTE
17 aprile 2013-
TRA FELICITA’ E PAURA: UNA NUOVA GRAVIDANZA DOPO L’ABORTO SPONTANEO
23 maggio 2013-
PUNTO E A CAPO. L’INIZIO DI UN NUOVO PROGETTO PER LA COPPIA INFERTILE
13 giugno 2013-
L’INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA: UN VIAGGIO DIFFICILE
Quando:
dalle h: 20.30 alle h:22.30 circa.
Dove:
via Varazze 10, Milano. (MM1 Gambara-De Angeli)
Info e iscrizioni
: granellidipsicologia@libero.it
La serata verrà realizzata al raggiungimento di un numero minimo di persone, pertanto è obbligatoria la conferma della propria partecipazione entro e non oltre la settimana prima dell’incontro.
www.granellidipsicologia.wordpress.com
Etichette:
ABORTO SPONTANEO,
ABORTO TERAPEUTICO,
ASSISTENZA PSICOLOGICA,
INFERTILITÀ
lunedì 24 settembre 2012
L'ESPERIENZA DELL'ABORTO VOLONTARIO
"L'esperienza dell'aborto per qualsiasi donna porta sofferenze indicibili e la chiara coscienza di attraversare un lutto vero e proprio. Molte donne hanno pianto fino al momento dell'intervento, finché l'anestesia non ha chiuso i loro occhi, ma dopo è stato anche peggio. Perché, se è innegabile che sia giusto avere la libertà di abortire, credo sia giusto mettere le donne nella condizione di scegliere davvero liberamente, libere da condizionamenti psicologici, morali, economici.
E dopo, come si guarisce da una ferita così profonda, che tocca l'essenza stessa dell'essere donna? A volte si può farlo scrivendo e raccontando queste storie, Ecco perché ti segnalo il blog nel quale pubblico una storia di aborto: '1minutoallavolta.blogspot.com'. Spero aiuti altre donne a decidere, eventualmente a guarire dal lutto provato. Anna Di Maggio"
Il link lo trovate a destra attualmente è il primo fra gli altri links.
martedì 5 giugno 2012
ABORTIRE FRA GLI OBIETTORI - il libro sulla mia esperienza

lunedì 4 giugno 2012
CAMPAGNA NAZIONALE CONTRO L’OBIEZIONE DI COSCIENZA IN SANITA’

martedì 8 maggio 2012
TESTIMONIANZE X UN WEBSPOT X LA GIORNATA DEI MEDICI NON OBIETTORI
La "Casa delle donne" di Roma ha chiesto alla documentatrice tv Michela Guberti, di realizzare per il 6 giugno, giornata dei medici non obiettori, uno spot che circolerà sul web. Lo spot sarà composto da un discorso di pochi minuti montando delle frasi di diverse testimonianze di donne che hanno avuto un'esperienza di aborto terapeutico. Michela sta cercando le testimonianze: bisognerebbe che le ragazze che hanno voglia di raccontare la loro esperienza registrino il loro racconto con il computer, il telefonino o un registratore digitale in un luogo tranquillo e silenzioso e ci mandino il file via mail. Poi rimarranno anonime (al massimo inseriamo solo nome ed età in coda, ma in ordine sparso)
Nel promo poi saranno utilizzate solo una frase del loro racconto, unita alle altre. Poi, solo se sono d’accordo, saranno utilizzate eventualmente le loro testimonianze nel documentario sulla 194 che Michela Guberti sta realizzando. Non senza averle prima ricontattate.
Siete disposte a prestare la vostra testimonianza? Inviatela a questa e-mail: Michela Guberti
Grazie.
Laura
giovedì 5 aprile 2012
Presenta
Obiezione di coscienza nella legge 194
Sala Santa Maria la Nova della Provincia di Napoli
Ore 17 del 16 Aprile 2012
Modera ed introduce Simona Ricciardelli (udisalute-comitato 194)
Ne parlano
L’autrice del Libro "C'è chi dice no" Chiara Lalli e Filomena Gallo (segretaria associazione Luca Coscioni)
Intervengono
· Prof. Giovanni Persico ( Direttore generaleAOU Federico II di Napoli)
· Dott. Riccardo Bonafiglia (ospedale Civile di Caserta)
· Il dibattito sarà sostenuto dalle testimonianze dal territorio sulla severa riduzione dei servizi deputati all’applicazione della legge con i contributi dell’ Assessore alle pari opportunità del Comune di Napoli, le consigliere Provinciali, le Consigliere Comunali, le donne dei Consultori e le associazioni in lotta per l’applicazione della legge
Iscriviti a:
Post (Atom)